Modelli e stereotipi

Mulan

Ispirato a un'antica leggenda popolare cinese, è la storia di Mulan, unica figlia della famiglia Fa che vive in un piccolo, remoto villaggio della Cina. Quando il feroce capo degli Unni Shan-Yu minaccia di invadere il paese, il saggio imperatore diffonde un proclama con cui chiede a ogni famiglia di mandare un uomo a combattere nell'armata imperiale. Per impedire all'amato padre, anziano e malato, di partire, Mulan si traveste da uomo e si unisce all'esercito.

La ragazza delle balene

La leggenda narra che Paikea condusse il suo popolo in Nuova Zelanda cavalcando una balena: da quel momento, per tradizione, il primo maschio nato da un suo discendente diventa capotribù. Tutto è però destinato a cambiare: Porourangi, figlio dell'attuale capo, ha due gemelli, un maschio e una femmina; ma il maschio muore durante il parto ed è la figlia Pai a prendere - non senza grandi difficoltà - il suo posto...

Cosmonauta

1957. Roma. Luciana ha nove anni e abbandona la chiesa durante la cerimonia della prima comunione. Motivazione: è comunista. Perché il padre lo era e perché il fratello, che soffre di epilessia, è un appassionato cultore delle imprese spaziali sovietiche. La cagnetta Laika è stata inviata in orbita sopra la Terra e Gagarin, primo cosmonauta della storia, la seguirà battendo sul tempo gli odiati americani. Intanto Luciana è cresciuta (siamo nel 1963) e deve vedersela con un patrigno detestato, con un fratello il cui handicap si fa sempre più ingombrante, e con i 'compagni'.

Tomboy

Protagonista del film è Laure, 10 anni, appena arrivata in un nuovo quartiere di Parigi con i genitori e la sorella più piccola, Jeanne. Un po' per gioco, un po' per realizzare un sogno segreto, Laure decide di presentarsi ai nuovi amici come fosse un maschio, Mickaël: il modo in cui si veste e si pettina, l'impeto con cui si azzuffa e gioca a calcio, non sembrano lasciar dubbi sulla sua identità e Mickaël è accettato nella comitiva.

Million Dollar Baby

il film mostra la trentenne Maggie Fitzgerald irrompere nella vita dell'anziano manager di pugilato Frankie Dunn un uomo senza illusioni, ma privo di rancori. L'energia vitale della donna riesce a contagiare il riluttante Frankie, visto che la giovane vuole ad ogni costo diventare campionessa di pugilato. Non più tanto giovane per quello sport violento e considerato maschile, Maggie ha una spinta interiore capace di travolgere ogni resistenza. Frankie vede in lei, pur senza ammetterlo, la figlia che non vede ormai da troppi anni.

Sognando Beckham

Secondogenita di una famiglia immigrata negli Anni 50, la diciannovenne anglo-indiana Jess Bhamra gioca al calcio di nascosto, invece di imparare a cucinare e trovarsi un marito. Sogna di far parte di una squadra di professioniste, ci riesce nonostante la contrarietà della famiglia. Un invito a credere nei propri sogni, anche se non conformi all’opinione comune di ciò che può o non può fare una ragazza.

Billy Elliot

Inghilterra del Nord, 1984. Nella palestra dove Billy, undici anni, frequenta gli allenamenti di boxe, si svolgono anche le lezioni di danza classica per un gruppo di bambine all'incirca della stessa età. Billy si mostra tanto distratto dalla boxe quanto invece conquistato dalla magia dei movimenti del ballo e ben presto sente l'impulso ad appendere i guantoni al chiodo per partecipare agli esercizi ginnici.

Full Monty

A Sheffield, uno dei maggiori centri siderurgici britannici durante gli anni '60, acciaierie e fabbriche hanno ora chiuso i battenti, il lavoro si è automatizzato e molti operai sono stati licenziati. Tra questi ci sono anche Gaz e Dave, due scapestrati trentenni che passano il tempo a rubare travi d'acciaio dalle vecchie fabbriche abbandonate per mettere insieme qualche sterlina. Ma quando Gaz rischia di perdere la custodia del figlio poiché è in arretrato con le spese di mantenimento della ex moglie, escogita una soluzione originale e insolita per tirarsi fuori dal problema.

Abbonamento a RSS - Modelli e stereotipi