Scuola secondaria di secondo grado

Scuola secondaria di secondo grado

Ordinamento: 
4

IC Inverigo - 3^ A - B - C

  • interagire in modo efficace, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri;
  • usare la comunicazione orale per collaborare con gli altri nella realizzazione del prodotto finale;
  • scrivere correttamente testi di tipo diverso, adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario;
  • ricavare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi, per documentarsi su un argomento specifico o per realizzare scopi pratici;
  • conoscere aspetti del patrimonio culturale dell'umanità.

Cfp Limbiate

  • formare e sensibilizzare alle tematiche di genere e alla promozione della cultura della non violenza come azione preventiva alla formazione di stereotipi sessisti e del disagio derivante dal cyberbullismo
  •  promuovere un uso consapevole delle nuove tecnologie e dei social network.

Cfp Cesate

  • formare e sensibilizzare alle tematiche di genere e alla promozione della cultura della non violenza come azione preventiva alla formazione di stereotipi sessisti e del disagio derivante dal cyberbullismo
  •  promuovere un uso consapevole delle nuove tecnologie e dei social network.

CFP S. Pertini Classe 2^H

  • Sensibilizzare le ragazze e i ragazzi ad una cultura di genere svincolata dai tradizionali stereotipi
  • Stimolare riflessioni sulle discriminazioni di genere in relazione ai percorsi lavorativi di donne e uomini
  • Comprendere la situazione attuale occupazionale all’interno delle aziende del territorio, indagare sulle difficoltà che le donne incontrano nel ricoprire ruoli dirigenziali aziendali, scoprire se esistono e in che forma si manifestano, stereotipi o discriminazioni di genere all’interno delle aziende

CFP S. Pertini Classi 1^A-H

  • Creare una maggiore consapevolezza rispetto all’esistenza di stereotipi e modelli limitanti in modo che ragazze e ragazzi siano maggiormente in grado di riconoscerli e contrastarli.
  • Stimolare riflessioni sulle discriminazioni di genere all’interno del contesto familiare
  • Sensibilizzare le ragazze e i ragazzi ad una cultura di genere svincolata dai tradizionali stereotipi

ITIS E. Molinari di Milano - Classi 2^A e 2^B chimici

Classe 2^A:

Far prendere coscienza a ragazze/i della realtà lavorativa della figura femminile e maschile oggi, delle difficoltà che spesso impediscono una piena realizzazione professionale il più delle volte a discapito della donna approfondendo le politiche di welfare in Italia e le iniziative realizzate dalle Consigliere di parità. Per gli approfondimenti sono stati utilizzati diversi articoli a cura di economisti specializzati in economia del lavoro e della famiglia apparsi sul sito economico www.lavoce.info

Classe 2^B:

Pagine

Abbonamento a RSS - Scuola secondaria di secondo grado